La presente informativa riguarda il trattamento dei dati personali degli utenti dei social network...
Il titolare del trattamento è CROWDMOOVI Srl con sede legale in via Le Chiuse 88, 10144 Torino.
Il DPO è la dott.ssa Giuliana Dolci, contattabile all’indirizzo privacy@crowdmoovi.com.
Il trattamento dei dati avviene rispettando i seguenti principi giuridici...
I dati personali vengono forniti direttamente dall'interessato al titolare del trattamento attraverso:
Interagendo con la pagina/account di Crowdmoovi sui Social...
I suoi dati potranno essere condivisi con soggetti/enti terzi...
Il trattamento è svolto dal titolare e dai soggetti designati...
L'interessato ha il diritto di chiedere la conferma dell'esistenza o meno del trattamento dei propri dati...
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti...
L'interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati...
L'interessato ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo...
In caso di richiesta da parte sua di informazioni relative ai suoi dati il titolare del trattamento darà riscontro al più presto...
Indirizzo email per esercitare i diritti: privacy@crowdmoovi.com
Ai fini previsti dal Regolamento Ue 2016/679 (di seguito Regolamento o GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, La informiamo che il trattamento dei dati personali da Lei forniti ed acquisiti da CROWDMOOVI Srl saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dal premesso Regolamento nel rispetto dei diritti ed obblighi conseguenti.
Il titolare del trattamento è CROWDMOOVI Srl (di seguito Crowdmoovi) con sede legale in via Le Chiuse 88, 10144 Torino. Il DPO è la dott.ssa Giuliana Dolci, contattabile all’indirizzo privacy@crowdmoovi.com.
Crowdmoovi tratta dati identificativi comuni (cognome e nome) e dati di contatto (indirizzo mail, numero di cellulare) che vengono concessi all’azienda per poter erogare il servizio richiesto secondo normativa vigente. I dati bancari (carta di debito, carta di credito, cripto) per effettuare i pagamenti sono gestiti direttamente da CROSSMINT.
I dati raccolti saranno utilizzati da Crowdmoovi per l'integrale e la corretta esecuzione del contratto; per effettuare tale trattamento non è necessario acquisire il consenso dell’azienda.
L’eventuale rifiuto a fornire tali dati comporta la mancata erogazione del servizio da parte di Crowdmoovi nei limiti in cui i dati sono necessari allo stesso.
I dati conferiti e raccolti dal titolare del trattamento non sono soggetti a pubblica diffusione o profilazione.
I dati possono essere trasferiti in Paesi all'interno della UE ed extra UE; tali trasferimenti possono essere effettuati da Enti e/o società destinatari dei dati come sopra specificato alla voce “Destinatari dei dati”.
I dati saranno conservati per tutta la durata contrattuale. Allo scadere di tale periodo, l’azienda archivierà tutti i dati per un periodo di dieci anni, come previsto da normativa vigente, per poi procedere alla cancellazione definitiva di alcuni dati trattati da tutti gli archivi; la cancellazione dei dati cancellabili, che hanno superato i dieci anni di archiviazione, sarà effettuata nel mese di gennaio di ciascun anno solare. Crowdmoovi possiede una specifica Policy di Data Retention.
Il trattamento è svolto dal titolare e dai soggetti designati ed espressamente formati alla gestione del trattamento dati; ogni trattamento di dati personali avviene nel rispetto dei principi fissati all’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679. Il trattamento dei dati è effettuato con le seguenti modalità e precauzioni di sicurezza:
Si ribadisce che Crowdmoovi non ha un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e non effettua profilazione.
Al fine di assolvere gli obblighi previsti dal Regolamento in oggetto Crowdmoovi ricorda quali siano i diritti degli interessati applicabili.
L'interessato ha il diritto di chiedere la conferma dell'esistenza o meno del trattamento dei propri dati personali, di ottenere l'accesso ai propri dati personali e a determinate informazioni specificatamente indicate all'art. 15 del GDPR. L’interessato al diritto di ottenere:
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, salvo non vi siano motivi impeditivi all'esercizio del suddetto diritto.
Se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto ed effettuato con mezzi automatizzati, l'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente Regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
In caso di richiesta da parte sua di informazioni relative ai suoi dati il titolare del trattamento darà riscontro al più presto e comunque non oltre 30 giorni dall'istanza.
L'esercizio dei diritti da parte dell'interessato è gratuito ai sensi dell'art. 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive anche per la loro ripetitività, il titolare del trattamento potrebbe addebitare all'interessato un contributo spese ragionevole alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la sua pratica, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
L’indirizzo mail per poter esercitare agevolmente i propri diritti è: privacy@crowdmoovi.com.
Qualora non fosse possibile per l’interessato inviare tale richiesta via e-mail, potrà essere inviata via posta ordinaria tramite raccomandata AR presso la sede legale dell’azienda.
Ai fini previsti dal Regolamento Ue 2016/679 (di seguito Regolamento o GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, La informiamo che il trattamento dei dati personali da Lei forniti ed acquisiti da CROWDMOOVI Srl saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dal premesso Regolamento nel rispetto dei diritti ed obblighi conseguenti.
Il titolare del trattamento è CROWDMOOVI Srl (di seguito Crowdmoovi) con sede legale in via Le Chiuse 88, 10144 Torino. Il DPO è la dott.ssa Giuliana Dolci, contattabile all’indirizzo privacy@crowdmoovi.com.
Crowdmoovi tratta dati identificativi comuni ed anagrafiche complete aziendali che vengono concesse all’azienda stessa per poter erogare il servizio richiesto secondo normativa vigente.
Il trattamento avviene nel rispetto dei principi fissati dagli artt. 5 e 6 GDPR di seguito elencati:
I suoi dati possono essere trattati per le seguenti finalità:
I dati raccolti saranno utilizzati da Crowdmoovi per l'integrale e la corretta esecuzione del contratto; per effettuare tale trattamento non è necessario acquisire il consenso dell’azienda.
L’eventuale rifiuto a fornire tali dati comporta la mancata erogazione del servizio da parte di Crowdmoovi nei limiti in cui i dati sono necessari allo stesso.
I dati personali potranno essere trasferiti e trattati da altri soggetti nella qualità di soggetti designati, responsabili, o titolari autonomi del trattamento dati, al fine di ottemperare agli obblighi precontrattuali, contrattuali, di legge o per interesse legittimo. Categorie di destinatari possono essere, a titolo esemplificativo:
I dati conferiti e raccolti dal titolare del trattamento non sono soggetti a pubblica diffusione o profilazione.
I dati possono essere trasferiti in Paesi all'interno della UE ed extra UE; tali trasferimenti possono essere effettuati da Enti e/o società destinatari dei dati come sopra specificato alla voce “Destinatari dei dati”.
I dati saranno conservati per tutta la durata contrattuale. Allo scadere di tale periodo, l’azienda archivierà tutti i dati per un periodo di dieci anni, come previsto da normativa vigente, per poi procedere alla cancellazione definitiva di alcuni dati trattati da tutti gli archivi; la cancellazione dei dati cancellabili, che hanno superato i dieci anni di archiviazione, sarà effettuata nel mese di gennaio di ciascun anno solare. Crowdmoovi possiede una specifica Policy di Data Retention.
Il trattamento è svolto dal titolare e dai soggetti designati ed espressamente formati alla gestione del trattamento dati; ogni trattamento di dati personali avviene nel rispetto dei principi fissati all’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679. Il trattamento dei dati è effettuato con le seguenti modalità e precauzioni di sicurezza:
Si ribadisce che Crowdmoovi non ha un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e non effettua profilazione.
Al fine di assolvere gli obblighi previsti dal Regolamento in oggetto Crowdmoovi ricorda quali siano i diritti degli interessati applicabili.
In caso di richiesta da parte sua di informazioni relative ai suoi dati il titolare del trattamento darà riscontro al più presto e comunque non oltre 30 giorni dall'istanza.
L'esercizio dei diritti da parte dell'interessato è gratuito ai sensi dell'art. 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive anche per la loro ripetitività, il titolare del trattamento potrebbe addebitare all'interessato un contributo spese ragionevole.
L’indirizzo mail per poter esercitare agevolmente i propri diritti è: privacy@crowdmoovi.com.
Qualora non fosse possibile per l’interessato inviare tale richiesta via e-mail, potrà essere inviata via posta ordinaria tramite raccomandata AR presso la sede legale dell’azienda.
AI SENSI ART. 13-14 REG.UE 679/2016 – GDPR
Gentile Sig./Sig.ra,
grazie per la fiducia che ha voluto accordarci inviando il Suo curriculum. Il presente foglio informativo ha lo scopo di descrivere le modalità di trattamento dei dati forniti dai candidati per un eventuale impiego in azienda.
Il titolare del trattamento è CROWDMOOVI Srl (di seguito Crowdmoovi) con sede legale in via Le Chiuse 88, 10144 Torino. Il DPO è la dott.ssa Giuliana Dolci, contattabile all’indirizzo privacy@crowdmoovi.com.
Il trattamento dei dati avviene rispettando i seguenti principi giuridici (art. 6, par. 1, lett. b), f):
Collegate all’attività di selezione e valutazione del personale pervenuti al titolare in forma di Curriculum Vitae, a mezzo posta, e-mail o a mano, a cura delle persone interessate, oppure tramite soggetti qualificati abilitati all’esercizio dell’attività di ricerca e selezione del personale.
I dati forniti dall’interessato dovranno riguardare soltanto i dati comuni strettamente necessari al fine di consentire la valutazione del profilo e delle attitudini e capacità professionali del candidato. Si prega di non fornire dati particolari (ad esempio relativi allo stato di salute, convinzioni religiose e opinioni politiche). Eventuali dati particolari non saranno comunque oggetto di utilizzo in mancanza della dichiarazione scritta di consenso al loro trattamento da parte della nostra azienda.
I dati acquisiti verranno conservati per un periodo di sei mesi e poi completamente cancellati da ogni archivio; i C.V. che saranno considerati NON interessanti per l’azienda saranno immediatamente cestinati e cancellati.
I dati personali vengono forniti direttamente dall'interessato al titolare del trattamento o, ad esempio, raccolti attraverso:
I dati raccolti saranno utilizzati da Crowdmoovi per l'integrale e la corretta esecuzione del contratto; per effettuare tale trattamento non è necessario acquisire il consenso del candidato.
L’eventuale rifiuto a fornire tali dati comporta la mancata assunzione da parte di Crowdmoovi nei limiti in cui i dati sono necessari allo stesso.
In caso di assunzione riceverà una nuova informativa dove saranno specificate le necessarie basi giuridiche applicate e le finalità del trattamento; i suoi dati personali relativi al trattamento in questione verranno comunicati, qualora ciò risulti necessario o comunque funzionale alla gestione del rapporto contrattuale e al perseguimento del legittimo interesse del titolare, a dei responsabili esterni regolarmente nominati ai sensi dell'art. 28 del Regolamento UE 679/2016.
Il trattamento è svolto dal titolare e dai soggetti designati ed espressamente formati alla gestione del trattamento dati; ogni trattamento di dati personali avviene nel rispetto dei principi fissati all’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679. Il trattamento dei dati è effettuato con le seguenti modalità e precauzioni di sicurezza:
Si ribadisce che Crowdmoovi non ha un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e non effettua profilazione.
I dati potrebbero essere trasferiti in Paesi all’interno della U.E. ed extra U.E.; tali trasferimenti potrebbero essere effettuati da Enti e/o società destinatari dei dati come sopra specificato alla voce “destinatari dei dati”.
Al fine di assolvere gli obblighi previsti dal Regolamento in oggetto Crowdmoovi ricorda quali siano i diritti degli interessati applicabili.
In caso di richiesta da parte sua di informazioni relative ai suoi dati il titolare del trattamento darà riscontro al più presto e comunque non oltre 30 giorni dall'istanza.
L'esercizio dei diritti da parte dell'interessato è gratuito ai sensi dell'art. 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, il titolare del trattamento potrebbe addebitare all'interessato un contributo spese ragionevole alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la sua pratica, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
L’indirizzo mail per poter esercitare agevolmente i propri diritti è: privacy@crowdmoovi.com.
Qualora non fosse possibile per l’interessato inviare tale richiesta via e-mail, potrà essere inviata via posta ordinaria tramite raccomandata AR presso la sede legale dell’azienda.
AI SENSI ART. 13-14 REG.UE 679/2016 – GDPR
La presente informativa riguarda il trattamento dei dati personali degli utenti dei social network (di seguito Social) che, attraverso il proprio account social, interagiscano con gli account, le pagine social di CROWDMOOVI Srl oppure navighino sul sito web di CROWDMOOVI Srl dopo aver effettuato il log-in ai Social. Si ricorda che tali canali operano mediante l’applicazione di Policy Privacy proprie ai quali l’utente accede e ne prende visione con accettazione.
Il titolare del trattamento è CROWDMOOVI Srl (di seguito Crowdmoovi) con sede legale in via Le Chiuse 88, 10144 Torino. Il DPO è la dott.ssa Giuliana Dolci, contattabile all’indirizzo privacy@crowdmoovi.com.
Il trattamento dei dati avviene rispettando i seguenti principi giuridici (art. 6, par. 1, lett. b), f):
I suoi dati saranno trattati per le seguenti finalità:
I dati personali vengono forniti direttamente dall'interessato al titolare del trattamento attraverso:
Interagendo con la pagina/account di Crowdmoovi sui Social (di seguito pagina), la società potrà trattare i seguenti dati personali dell’utente, riferibili al profilo di quest’ultimo sul proprio social:
È possibile ottenere informazioni su attività e preferenze espresse durante la navigazione in rete, nella misura in cui l’utente vi abbia consentito tramite le impostazioni del proprio profilo e del proprio browser. La rilevazione di tali dati può avvenire con strumenti quali cookies e pixel tag: si invita pertanto di controllare le impostazioni del proprio browser e del proprio profilo sui Social. Si specifica che se l’utente ha effettuato il log-in al proprio account sul Social e si collega al sito di Crowdmoovi con lo stesso dispositivo, Crowdmoovi potrà essere in grado di rilevare alcune delle informazioni deducibili dal profilo dell’utente (es., fascia di età, “like”, etc.), ed in alcuni casi anche a identificarlo.
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti; i cookie impiegati, oltre ai cookie tecnici, sono cookie di tracciamento advertising.
Per ulteriori informazioni ed i tempi di conservazione dei suoi dati la preghiamo di leggere la nostra Cookie Policy.
I suoi dati potranno essere condivisi con soggetti/enti terzi e, ai sensi dell'art. 28 del Regolamento, nominati quali responsabili esterni del trattamento. Tali soggetti/enti sono:
Il trattamento è svolto dal titolare e dai soggetti designati ed espressamente formati alla gestione del trattamento dati; ogni trattamento di dati personali avviene nel rispetto dei principi fissati all’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679. Il trattamento dei dati è effettuato con le seguenti modalità e precauzioni di sicurezza:
Si ribadisce che Crowdmoovi non ha un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e non effettua profilazione.
I dati potrebbero essere trasferiti in Paesi all’interno della U.E. ed extra U.E.; tali trasferimenti potrebbero essere effettuati da Enti e/o società destinatari dei dati come sopra specificato alla voce “destinatari dei dati”.
Al fine di assolvere gli obblighi previsti dal Regolamento in oggetto Crowdmoovi ricorda quali siano i diritti degli interessati applicabili.
L'interessato ha il diritto di chiedere la conferma dell'esistenza o meno del trattamento dei propri dati personali, di ottenere l'accesso ai propri dati personali e a determinate informazioni specificatamente indicate all'art. 15 del GDPR. L’interessato al diritto di ottenere:
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, salvo non vi siano motivi impeditivi all'esercizio del suddetto diritto.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente Regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. (https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524).
In caso di richiesta da parte sua di informazioni relative ai suoi dati il titolare del trattamento darà riscontro al più presto e comunque non oltre 30 giorni dall'istanza.
L'esercizio dei diritti da parte dell'interessato è gratuito ai sensi dell'art. 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive anche per la loro ripetitività, il titolare del trattamento potrebbe addebitare all'interessato un contributo spese ragionevole alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la sua pratica, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
L’indirizzo mail per poter esercitare agevolmente i propri diritti è: privacy@crowdmoovi.com.
Qualora non fosse possibile per l’interessato inviare tale richiesta via e-mail, potrà essere inviata via posta ordinaria tramite raccomandata AR presso la sede legale dell’azienda.
Torino, 07/01/2025