Questa Cookie Policy descrive come CROWDMOOVI Srl utilizza i cookie e tecnologie simili quando accedi al nostro sito web. Utilizzando il nostro Sito, acconsenti all'uso dei cookie descritti in questa politica.
I cookie sono stringhe di testo memorizzate dai siti web sui dispositivi dell'utente (come computer, tablet, smartphone, e dispositivi IoT), sia da "prime parti" (i siti visitati) sia da "terze parti" (altri server). Questi cookie possono contenere informazioni personali, come indirizzi IP e dati identificativi, o non personali, come le preferenze di lingua e tipo di dispositivo.
I cookie svolgono diverse funzioni, come il monitoraggio delle sessioni, la memorizzazione delle preferenze e il miglioramento dell'esperienza utente (ad esempio, mantenendo articoli nel carrello online o completando moduli). Inoltre, sono utilizzati per la pubblicità comportamentale, consentendo di tracciare i comportamenti degli utenti e personalizzare gli annunci pubblicitari in base a tali comportamenti.
In sintesi, mentre i cookie migliorano l'esperienza di navigazione, consentendo una maggiore efficienza e personalizzazione, permettono anche la raccolta di dati per scopi pubblicitari e di profilazione, sollevando preoccupazioni relative alla privacy.
Il risultato di profilazione dell'utente, simile a quello ottenuto con i cookie, può essere raggiunto anche tramite altri strumenti, suddivisi in due categorie: attivi (come i cookie) e passivi. Gli strumenti passivi, come il fingerprinting, permettono di identificare un dispositivo tramite la raccolta di informazioni sulla sua configurazione, senza archiviare dati nel dispositivo dell'utente. Questa tecnica viene utilizzata per profilare gli utenti, visualizzare pubblicità comportamentale personalizzata e monitorare i comportamenti sui siti web.
A differenza dei cookie, che l'utente può rifiutare o eliminare autonomamente, con il fingerprinting l'utente non ha la possibilità di agire direttamente. La tecnica di fingerprinting non richiede archiviazione di dati nel dispositivo, ma si basa sulla semplice osservazione della configurazione del dispositivo, creando un profilo che rimane solo nel controllo del titolare. L'utente potrebbe non essere consapevole di questa attività, né ha accesso al profilo creato.
In sintesi, mentre i cookie permettono un controllo diretto dell'utente, il fingerprinting rappresenta una forma di tracciamento più difficile da gestire per l'utente stesso, che non ha strumenti diretti per fermarlo.
Lo scrolling si riferisce al movimento della pagina web verso l'alto o verso il basso utilizzando la rotellina del mouse, il trackpad o le frecce direzionali della tastiera. È una delle azioni di navigazione più comuni su internet, che permette all'utente di esplorare il contenuto di una pagina web lunga. In molti casi, lo scrolling è anche utilizzato in alcune tecniche di tracciamento degli utenti, ad esempio, per raccogliere informazioni sul comportamento di navigazione, come il tempo trascorso su una pagina o le sezioni più viste.
Nel contesto della privacy, alcuni siti web utilizzano lo scrolling per raccogliere il consenso implicito da parte dell'utente per l'uso dei cookie. Ad esempio, se un utente scorre una pagina senza rifiutare esplicitamente l'uso dei cookie, il sito potrebbe interpretare questo comportamento come un'accettazione del loro utilizzo.
Un Cookie Wall è una pratica adottata da alcuni siti web in cui agli utenti viene chiesto di accettare l'uso dei cookie prima di poter accedere al contenuto del sito. In altre parole, un Cookie Wall blocca l'accesso al sito fino a quando l'utente non fornisce il proprio consenso al trattamento dei dati tramite l'accettazione dei cookie.
I cookie e altri strumenti di tracciamento possono essere classificati in base alla loro durata (cookie di sessione o permanenti) e alla provenienza (se gestiti dal publisher o da una "terza parte):
Puoi gestire i cookie direttamente dalle impostazioni del tuo browser. Puoi configurare il tuo browser per rifiutare i cookie, per avvisarti ogni volta che un cookie viene inviato o per cancellare i cookie già memorizzati nel tuo dispositivo. Tuttavia, disabilitare i cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza di navigazione e su alcune funzionalità del nostro sito.
Ogni browser ha procedure diverse per la gestione dei cookie. Puoi trovare informazioni su come gestirli nei menu di supporto dei principali browser:
Per sapere quali cookie utilizza il sito e la loro durata, si rimanda alla consultazione della tabella dedicata ai cookie.
Quando visiti il nostro sito per la prima volta, ti mostriamo un banner informativo sui cookie. Se prosegui nella navigazione, accetti l'uso dei cookie. Se non sei d'accordo, puoi disabilitarli tramite le impostazioni del tuo browser o non proseguire la navigazione.
Ci riserviamo il diritto di aggiornare o modificare questa Cookie Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per essere informato su eventuali modifiche.
Se hai domande riguardo a questa Cookie Policy o al trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattarci all'indirizzo e-mail: privacy@crowdmoovi.com.
Torino, 07/01/2025